Arte e Musica

UniCredit vanta una lunga tradizione a sostegno della cultura, in particolare dell'arte e della musica, come motore di sviluppo sociale ed economico sostenibile e strumento di dialogo per la circolarizzazione di idee, per la promozione della coesione sociale e del senso di appartenenza.
Attraverso selezionate partnership e sponsorizzazioni il Gruppo sostiene attivamente le comunità in cui opera anche in ambito culturale, promuovendo importanti iniziative, rivolte a un pubblico sempre più ampio.
I Palazzi Storici
Il nostro patrimonio artistico si compone anche di prestigiosi palazzi storici. Edifici rappresentativi della nostra storia e dei nostri territori, giunti a noi grazie alla cura negli anni, al recupero e alla valorizzazione dell'eredità del passato e del patrimonio culturale.
Ogni anno in Italia alcuni di questi vengono eccezionalmente aperti al pubblico nella giornata "Invito a Palazzo" organizzata dall'Associazione Bancaria Italiana - ABI. Nel 2020 "Invito a Palazzo" si presenta con una veste del tutto digitale e UniCredit parteciperà con tre tour virtuali.
Milano, UniCredit Tower
Torre A, piazza Gae Aulenti, 3
Il grattacielo più alto d'Italia progettato dall'Architetto César Pelli
Roma, Palazzo de Carolis
via Lata, 3
Costruito tra il 1714 e il 1728, dall'architetto Alessandro Specchi
Milano, Archivio Storico UniCredit
via Livio Cambi,1
Per ripercorrere una storia lunga 150 anni