Skip to:
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

UniCredit, Main Sponsor del Teatro di San Carlo. Insieme per il sostegno della cultura e della crescita sociale del territorio.

Il nostro impegno per sostenere e valorizzare la cultura 

 

 

UniCredit è orgogliosa di sostenere la cultura, una risorsa da tutelare e valorizzare nelle sue diverse forme che ci rende unici nel panorama internazionale. Per questo è Main Sponsor di una realtà dal valore straordinario come il Teatro di San Carlo di Napoli, con cui si impegna ad operare, fianco a fianco, in tutte le attività di produzione e promozione teatrale della stagione 2022/2023.

 

La banca, oltre a sostenere la Stagione teatrale 22/23, si impegna inoltre a supportare progetti di education e di inclusion del Teatro di San Carlo rivolti ai residenti di diversi quartieri della Città di Napoli.

 

In particolare, grazie anche al coinvolgimento di UniCredit e in collaborazione con le associazioni del terzo settore attive sul territorio, il Teatro di San Carlo svilupperà attività sociali ed educational con laboratori di ascolto creativo guidato, destinate ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre a progetti di inserimento professionale dei più giovani, legati alle arti e ai mestieri dello spettacolo.

 

Teatro di San Carlo: la stagione 2023 

 

 

 

 

Il Teatro di San Carlo presenta la Stagione 2022-23 con 12 titoli d'opera, 5 nuove produzioni, 5 balletti17 concerti, la seconda edizione del Festival pianistico e della stagione cameristica e 4 tournée. La stagione, iniziata a novembre 2022 con Don Carlo di Giuseppe Verdi, vedrà avvicendarsi su questo importante palcoscenico attori, registi, direttori e voci celebri della lirica mondiale.

 

Dal 1° gennaio al 31 marzo 2023, a causa di alcuni lavori di restauro che interesseranno la sala del Teatro, l'Orchestra, il Coro e Il Corpo di Ballo saranno temporaneamente impegnati al Teatro Politeama, palcoscenico su cui si avvicenderanno tre titoli operistici in forma di concerto (Rigoletto di Giuseppe Verdi, La damnation de Faust di Hector Berlioz e Macbeth di Giuseppe Verdi) e due produzioni che vedranno protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo.

 

A segnare il rientro nella sala storica del Teatro di San Carlo, dopo gli interventi di restauro, sarà Die Walküre di Richard Wagner.

 

 

 

 

 

Per maggiori info: Teatro di San Carlo

Teatro di San Carlo - Unicredit Main Sponsor del Teatro di San Carlo (teatrosancarlo.it)