Festival delle Città Impresa
Innovare per vincere la crisi
Al centro dell'attenzione cinque centri urbani di media e piccola grandezza. capoluoghi simbolo della trasformazione industriale avvenuta negli scorsi decenni e oggi modelli rappresentativi di un sistema, come quello nordestino, in costante movimento perchè luogo di sperimentazione.
E' questo il senso del festival, evento organizzato e promosso da Nordesteuropa e dal Corriere della Sera, che vede tra gli sponsor UniCredit Group: tornare a riflettere sui temi legati alle trasformazioni del tessuto economico di questi territori e sulla rivoluzione del rapporto città-impresa, che con l'affermarsi di una economia della conoscenza e dei servizi, sta imponendo un cambio di paradigma nel rapporto tra impresa e territorio.
Il Nordest, dove si è affermato il nuovo modello produttivo della Media Impresa, efficace evoluzione di un sistema distrettuale, che sotto la spinta della competizione globale ha proceduto a una radicale trasformazione e innovazione dei prodotti, dei processi produttivi, dell'organizzazione aziendale e di relazione con il territorio circostante.
Il Festival, giunto alla sua seconda edizione, prevede circa 50 incontri e coinvolge, in una riflessione di respiro internazionale, importanti esponenti della cultura industriale, politica, scientifica e finanziaria, ma anche dell'architettura e dell'urbanistica. "Innovare per vincere la crisi", è quindi l'occasione per riflettere sulle radicali trasformazioni che si stanno producendo in questa area vitale per l'economia italiana ed europea, sui caratteri esemplari di questo nuovo modello e sulle sfide che attendono l'economia, la politica e la società nei prossimi anni.
Programma Festival delle Città Impresa | 2153kB ![]() |