Langhe e Monferrato. La qualità della PiccolaGrandeItalia
Langhe e Monferrato compongono tante comunità locali, tanti luoghi, che lentamente iniziano oggi a fare sistema: rimane da capire come ciò si rapporta con i flussi. Un territorio locale, infatti, che intenda misurarsi con le sfide che lo sviluppo impone, deve aprirsi a tutti i fattori che popolano la sfera globale: diventare cioè geocomunità, una piattaforma produttiva di qualità, preparata ad operare sulle reti di più lungo raggio. Quello di oggi è stato un momento di riflessione per capire quale può essere la chiave per provare a leggere in positivo il futuro, unendo le imprese, operatori finanziari e territorio, delineando una convergenza tra qualità delle produzioni, qualità del territorio e qualità delle risorse turistiche.
Info
Al saluto di benvenuto da parte di Renato Viale - Presidente Comitato Locale UniCredit Alessandria - Asti - Cuneo è seguita l'apertura dei lavori da parte di Luigi Guidobono Cavalchini Garofoli - Presidente UniCredit Private Banking ed una introduzione di Edoardo Massaglia - Responsabile Direzione Corporate Identity UniCredit. A ciò ha fatto seguito la presentazione delle "Ricerche" illustrate da Aldo Bonomi - Direttore Aaster e Giuseppe Tardivo - Professore Ordinario di Economia e Direzione delle Imprese Università di Torino. A seguito dell'intervento di Mercedes Bresso - Presidente Regione Piemonte, è stato dato inizio alla tavola rotonda "Esperienze nazionali ed estere" nella quale sono intervenuti, oltre allo stesso Aldo Bonomi, Franco Bonanini - Presidente Parco Cinque Terre, Xavier Roget - Cap de la Direcciò Territorial Occidental Oficina Tècnica del Parcs Naturals. Area d'Espais Naturals Diputaciò Barcelona, Carlo Petrini - Presidente Slow Food, Ermete Realacci - Presidente Fondazione Symbola e Presidente Onorario Legambiente, Orietta Maria Varnelli - Presidente Comitato Interregionale Giovani Imprenditori Centro Italia e Amministratore Delegato Distilleria Varnelli. Alla tavola rotonda "Il modello Langhe - Monferrato", i cui lavori sono stati accompagnati dal già citato Renato Viale, sono intervenuti Elio Altare - Viticoltore, Franca Biglio - Presidente Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia, Giovanni Roberto Borriero - Agronomo, Mario Giuliano - Vice Presidente Confartigianato Piemonte, Donato Lanati - Enologo, Franco Pasquali - Segretario Generale Coldiretti, Fernando Elio Stroppiana - Presidente Mondo S.p.A., Romano Artoni - Direttore RegioneCommerciale Piemonte Sud e Liguria UniCredit Banca e Gianni Coriani - Direttore Regione Commerciale Nord-Ovest UniCredit Banca d'Impresa. Le conclusioni sono state affidate a Fabrizio Palenzona - Vice Presidente UniCredit.