I nostri clienti avranno la possibilità di scegliere se e quali dei loro dati bancari condividere e con chi, con la garanzia di seguire costantemente gli standard di sicurezza più aggiornati: i dati sono prima di tutto di proprietà degli utenti e nessuna terza parte potrà accedervi senza il loro esplicito consenso.
Cosa significa in concreto?
Avere sistemi di autenticazione evoluti e infrastrutture tecnologiche capaci di proteggere i dati del cliente e la relativa trasmissione, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia (come la GDPR o la PSD2) e della piena autonomia di gestione dei consensi rilasciati su Terze parti (rilascio, modifica, revoca) in qualunque momento.
In particolare, un'importante innovazione introdotta dalla PSD2nell'accesso ai servizi di online banking, è rappresentata dalla Strong Customer Authentication (SCA) o Autenticazione Forte del cliente.
Un'autenticazione basata sull'uso di due o più fattori (come una password e l'impronta digitale o il riconoscimento facciale).
Il nostro impegno sui dati dei nostri clienti
L'Open Banking offre l'accesso a nuovi servizi competitivi, ma il presupposto alla base della sua crescita è la costruzione e il mantenimento di un ecosistema sicuro per i nostri clienti.
Per questi ci impegniamo sempre a:
- assicurarci che i dati siano utilizzati in modo etico e rispettoso;
- proteggere i dati al meglio delle nostre possibilità;
- assicurare la massima trasparenza relativamente all'uso dei dati;
- rispettare le scelte dei nostri clienti per quanto riguarda il trattamento e la condivisione dei dati.
In UniCredit operiamo seguendo i principi guida dell'etica e del rispetto per continuare a garantire innovazione, vantaggi, sicurezza e fiducia ai nostri clienti.
Messaggio pubblicitario