Skip to:
  1. Home
  2. Business
  3. Business Continuity - Emergenze e Gestione delle Crisi
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Business Continuity - Emergenze e Gestione delle Crisi

Garantire la continuità aziendale di fronte ai rischI

 

"In UniCredit ci impegniamo a sostenere la crescita del vostro business aiutandovi a superare gli eventuali ostacoli che potresti incontrare sulla strada, tra cui improvvise interruzioni della continuità operativa". Giovanni Maglia, Responsabile Business Continuity & Resilience

 

Unicredit è una delle più grandi banche europee, ed è pertanto fondamentale che le nostre operazioni siano sempre attive e funzionanti. I nostri colleghi della Gestione della Business Continuity forniscono 'know-how' tattico e strategico per garantire i servizi essenziali, vigilando sull'attivazione delle contromisure disponibili in modo che la Banca e i suoi clienti possano continuare a lavorare senza interruzioni. Per garantire un workflow regolare e continuo, questo team affianca I'imprenditore nella preparazione di sistemi di backup alternativi che possono entrare in azione quando necessario. 

 

Quando invece si presentano situazioni più complesse come vere e proprie emergenze o addirittura crisi, UniCredit dispone di un processo di gestione delle emergenze e delle crisi.

Unicredit è una delle più grandi banche europee, ed è pertanto fondamentale che le nostre operazioni siano sempre attive e funzionanti. I nostri colleghi della Gestione della Business Continuity forniscono 'know-how' tattico e strategico per garantire i servizi essenziali, vigilando sull'attivazione delle contromisure disponibili in modo che la Banca e i suoi clienti possano continuare a lavorare senza interruzioni. Per garantire un workflow regolare e continuo, questo team affianca I'imprenditore nella preparazione di sistemi di backup alternativi che possono entrare in azione quando necessario. 

 

Quando invece si presentano situazioni più complesse come vere e proprie emergenze o addirittura crisi, UniCredit dispone di un processo di gestione delle emergenze e delle crisi.

 

Rappresentazione delle varie macro categorie di eventi / incidenti

 

Evento ambientale industriale:

  • Biologico - inquinamento (cibo, acqua, terra, aria)
  • Chimico
  • Industriale
  • Nucleare
  • Altro evento ambientale industriale

Evento socio - politico

  • Manifestazioni/proteste
  • Guerra
  • Attacchi per motivi socio-politici
  • Eventi su larga scala
  • Eventi nei media
  • Altro evento socio-politico

Evento logistico

  • Energia - infrastrutture e servizi
  • Acqua e gas - infrastrutture e servizi
  • Servizi generali
  • Servizi di emergenza / sicurezza
  • Atro evento logistico

Operazioni (comprese quelle aziendali)

  • Errori operativi nell'esecuzione del processo
  • Interdipendenze tra processi interni ed esterni
  • (ad es. controparti/fornitori coinvolti)
  • Altro evento operativo

 

Evento criminale

  • Rapine
  • Furti
  • Crimini violenti
  • Frodi
  • Attacchi ATM
  • Cyber Attack
  • Altri Eventi Criminosi

Evento tecnologico

  • Componenti di Networking
  • Componenti di Software
  • Componenti  di Hardware or infrastrutturali
  • Altri Eventi Tecnologici

Evento naturale

  • Meteorologico
  • Idrologico e idraulico
  • Geofisico
  • Maremoto o tsunami
  • Sismico
  • Vulcanico
  • Climatologico
  • Incendio
  • Altro evento naturale

Evento sanitario

  • Pandemia
  • Intossicazione
  • Infestazione
  • Altro evento sanitario

La procedura di emergenza e di crisi viene attivata quando si verificano eventi che possono avere un impatto sulla nostra impresa, e che richiedono misure tecniche e/o di gestione straordinarie volte a ristabilire la normale operatività nel minor tempo possibile. Se ciò dovesse accadere, siamo in grado di attivare un processo di escalation per decidere quali misure straordinarie e tempestive da adottare a seconda del tipo e della gravità della crisi.

Ruoli chiave nella gestione delle emergenza e delle crisi

 

BoD - Consiglio di Amministrazione 

 

CEO - Crisis Management Committee - presieduto dall'Amministratore Delegato  

 

GOO - Crisis Management Committee - presieduto dal Group Operating Officer

 

Crisis Manager 

 

Deputy Crisis Manager 

 

Funzioni Specialistiche: Business Continuity &Resilience/ Sicurezza Informatica/Sicurezza Aziendale/ ...

 

Responsabile per l'attivazione di contromisure nel business (es. titolare del processo critico/sistematico...)

 

Ruoli di supporto operativo durante la crisi/emergenze: task force di emergenza /Unico Punto di Contatto (SPoC), ad es. ICT, Real Estate..

Durante la pandemia di Covid-19

 

La pandemia di COVID-19 (coronavirus) ha colpito duramente la società che ha pagato un terribile tributo in termini di vite umane, ai quali si aggiungono gli impatti economici e sociali della pandemia che si stanno ancora sperimentando a livello globale.

 

Attraverso una combinazione di nuovi progetti, ristrutturazione e componenti di emergenza di progetti esistenti e l'implementazione dei nostri strumenti finanziari di reazione alle catastrofi, UniCredit è stata ed è parte della soluzione. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di affrontare in modo proattivo la situazione senza precedenti creata dalla pandemia.