Investitori
Ci impegniamo a comunicare ad investitori, analisti finanziari e agenzie di rating le più recenti informazioni finanziarie relative a UniCredit in modo trasparente, tempestivo e proattivo.
Presentazione Risultati di Gruppo 1trim25
VAI ALLA PAGINA DEI RISULTATI DI GRUPPO
"Abbiamo bisogno di razionalizzare il nostro business, in modo da poter operare più velocemente e con maggior chiarezza e ottenere risultati positivi per tutti gli azionisti. È un'ambizione a cui molti aspirano, ma che pochi, anzi pochissimi, riescono a raggiungere. Credo che diventeremo uno di quei pochissimi."
Andrea Orcel
Chief Executive Officer of UniCredit S.p.A.

1trim25 - Risultati di Gruppo - Infografica
Main Title: 1Q25 Group Results
Subtitle: Il migliore trimestre della nostra storia
L'esecuzione della nostra strategia vincente conferma risultati da record
Section 1
Title: Solidità finanziaria
Text: Prestazioni eccezionali e leadership ancora più consolidata in tutti i principali ambiti:
Crescita dei ricavi 6,5bn Ricavi netti (+3,2% Y/Y)
di cui 2,3bn in commissioni (+8,2% Y/Y)
Efficienza operativa
● 35,4% Costi / Ricavi (-0,8 p.p. Y/Y)
#1 in Europa
Profitto e distribuzioni
● 2,8bn Utile netto (+8,3% Y/Y)
● 22,0% RoTE (+2,4 p.p. Y/Y)
● 2,8bn Distribuzioni maturate (100% dell'Utile netto)
Eccellenza patrimoniale
● 3,1bn OCG (+113bps[1] nel trimestre)
● 16,1% CET1r (+27bps Q/Q)
● 9,2% Ricavi netti / RWA (+0,3 p.p.)
Qualità degli attivi
● 1,4% Net NPEr
● 8bps CoR (-2bps Y/Y)
Section 2
Title: Vantaggi strutturali
Text: Un Gruppo paneuropeo unico nel suo genere, che sostiene una crescita di qualità e una politica di distribuzione generosa, grazie alla propria
Clientela
● 15m di clienti in Europa
Offerta commerciale
● 3 fabbriche prodotto
Presenza geografica
● 13 Banche in Europa
● 4 Region
Table:
Region |
RoAC[2] |
Generazione organica |
ITA |
36,9% |
56bps |
GER |
26,3% |
28bps |
AUT |
24,4% |
13bps |
CEE |
26,4% |
22bps |
Section 3
Title: Trasformazione continua
Text: Una nuova fase del nostro piano strategico per ottimizzare ulteriormente le operazioni e accelerare il nostro motore commerciale.
Faremo leva sui nostri punti di forza in tre aree chiave:
1. Geografie: Orientare investimenti e capitale verso le regioni a più alto tasso di crescita.
2. Clientela: Rafforzare il focus sui segmenti più profittevoli - PMI, Privati e Affluent.
3. Canali: Continuare ad evolvere verso un modello omnichannel, per dare ai clienti piena libertà di scelta.
[1] Prima di considerare l'impatto derivante dai nuovi perimetri.
[2] Rapporto annualizzato tra (i) Utile Netto post AT1/CASHES meno il costo del capitale in eccesso e (ii) il capitale allocato.